Capo d’Orlando, finestra sul Tirreno a un soffio dalle Eolie
Gli appartamenti Pomelia situati a Capo d’Orlando sono panoramici e arredati con gusto, con interni moderni e luminosi. A pochi passi dal centro, alcuni di essi offrono una piscina condivisa, ideale per potere fare un bagno e rilassarsi nelle ore calde quando non si vuole andare in spiaggia.
Tutti gli appartamenti godono di una bellissima vista sul Tirreno e le Eolie e sono vicinissimi alla spiaggia! Basterà fare pochi passi, attraversare la strada e vi potrete tuffare nel mare azzurro!
Capo d’Orlando è una cittadina vivace e moderna dalla forte vocazione turistica che vi incanterà con il suo lungomare accarezzato dal luccichio della sabbia bianca e dai tramonti mozzafiato. La costa alterna spiagge di arenile chiaro a scogli dalle forme più disparate. Potrete fare lunghe passeggiate ammirando il mare azzurro su cui si stagliano in lontananza le Isole Eolie e vi divertirete a scorgerle e ad indovinarne il nome in base alla loro sagoma caratteristica. Meta consigliata per le coppie, per una vacanza romantica e suggestiva, e stra-consigliata per le famiglie che avranno accesso a spiagge attrezzate e fornite di ogni servizio e che troveranno ristoro nelle tante aree giochi pensate per i loro piccoli. Per i più giovani, poi, il divertimento è assicurato: di notte la città si trasforma e prende vita nelle vie del centro e nell’elegante marina ricca di locali notturni e pub dove la movida è assicurata!
E non dimenticate che dal porto ogni giorno partono numerosi collegamenti per le Isole Eolie: potrete così fare diverse escursioni in barca ed esplorare il bellissimo arcipelago messinese e la sua natura incontaminata!
Vuoi saperne di più? Scopri la spiaggia di Capo D'Orlando
L’appartamento Minosse: il fascino di una vacanza sulla spiaggia
Quando si pensa ad un appartamento fronte mare non si crede si possa trovare un alloggio proprio su una spiaggia, a qualche secondo di distanza dal mare, con una splendida vista come se si fosse su una nave.
Ebbene sì: questo è possibile se sceglierete l’appartamento Minosse.
Bello, curato e luminoso, questo appartamento è proprio affacciato sul mare. In stile siciliano, con arredi colorati di blu e bianco, gode di una bellissima vista e permette ai suoi ospiti di assaporare l’odore del mare, il vento, il rumore delle onde e la salsedine nell’aria.
Apprezzerete di certo la sua terrazza con vista dove potere fare colazione e iniziare la giornata con una marcia in più; oppure potrete ammirare bellissimi tramonti e cenare in tranquillità facendovi cullare dal moto delle onde. Insomma, sia per coppie che per famiglie o anche per gruppi di amici, Minosse è l’alloggio esclusivo che fa per voi!
Il Parco dei Nebrodi
Nell’entroterra della provincia di
Messina si estende il Parco dei Nebrodi, la più grande area protetta della Sicilia (86.000 ettari). Rappresenta uno spettacolo unico attraverso i suoi percorsi e sentieri che vi porteranno alla scoperta di una vegetazione e di una varietà faunistica ricca e complessa. Gli antichi Greci chiamavano questa zona "la terra dei caprioli", ed è proprio da "nebros", capriolo, che nasce il nome del parco. Il suo paesaggio incontaminato, i suoi boschi, i laghi, i paesini montani meritano più di una visita, così come la degustazione di prodotti tipici quali i salumi di suino nero, i formaggi, il miele e molto altro ancora.
All'interno del parco si trova anche l'Adventure Park: sorge esattamente nel suggestivo Bosco Soprano, a 4 km dal centro abitato del comune di Longi. Qui potrai divertirti vivendo la bellezza dei meravigliosi paesaggi tipici dell'area nebroidea, attraverso percorsi sportivi entusiasmanti come le arrampicate.
Il parco offre innumerevoli soluzioni escursionistiche che vi consigliamo di scegliere in anticipo e che potrete vivere sia per conto vostro che affidandovi a qualche guida esperta. E allora che aspettate? Indossate scarpe e vestiti comodi, zaino in spalla e avventuratevi a piedi o in bici tra le verdi cime di questi bellissimi monti!
Per maggiori info, potete consultare il
sito ufficiale.
Le Isole Eolie, le sette perle del Mediterraneo
Queste isole di straordinario fascino si trovano a largo della Sicilia nord-orientale, di fronte alla costa tirrenica messinese. Disposte a forma di Y coricata, sono tutte di origine vulcanica e ognuna ha un suo fascino particolare e una sua peculiarità che la rende unica agli occhi del visitatore. La storia di Lipari, Vulcano, Salina, Panarea, Stromboli, Filicudi e Alicudi è molto antica e si confonde con la leggenda, che vuole prendano il loro nome dal dio Eolo, che vi si rifugiò e fu adorato dagli isolani.
Queste isole hanno da sempre incantato viaggiatori da tutto il mondo e sono oggi dotate di un forte richiamo turistico grazie alla loro bellezza incontaminata, alla limpidezza dei fondali marini, al diversificato ambiente naturale e ai caratteristici paesini.
La scelta è variegata e ardua: puoi far base a Lipari, la più servita delle isole, e perderti tra i profumi di capperi e limoni e le sue calette di sabbia bianca; o puoi concederti un “bagno di fango” tra le solfatare a Vulcano, oppure farti rapire dalla movida di Panarea, o prostrarti davanti alla immensa maestosità di Stromboli e della sua sciara infuocata; o ancora farti trasportare dagli asinelli di Alicudi e Filicudi; o, infine, perderti tra le viuzze di Salina, l’isola che ha stregato Troisi che lì ha girato il famoso film “Il Postino”. Insomma, ce n’è per tutti i gusti e se l’indecisione non ti abbandona, allora puoi scegliere tra le molte escursioni in barca che ti porteranno alla scoperta di tutte le isole, delle loro spiagge e calette e dei loro fondali azzurri.
Il relax è assicurato in questa oasi di grotte, scogliere, faraglioni, insenature, sabbia fine e vegetazione rigogliosa: un paradiso da scoprire e assaporare non solo a contatto con la natura ma anche gustando i sapori della cucina eoliana e godendo della cordialità e del sorriso della gente del luogo.