Parco Archeologico di Siracusa

Questo museo a cielo aperto racchiude i tesori più importanti della città dall’età preistorica fino a quella bizantina. Al suo interno si trovano alcuni tra i monumenti storici più importanti a livello mondiale.
Situato sulle pendici del colle Temenite, il Teatro greco di Siracusa, risalente alla prima metà del V secolo a.C., è tra i più maestosi e meglio conservati al mondo ed è tutt’oggi sede di rappresentazioni teatrali.
L’Orecchio di Dionisio è una grotta artificiale alta 23 m che fa parte delle numerose latomie, ossia "cave di pietra", presenti all’interno del sito archeologico. La sua forma particolare gli conferisce eccezionali proprietà acustiche che diedero vita a una leggenda, secondo cui il tiranno Dionisio fece costruire questa grotta come prigione da cui egli poteva ascoltare, attraverso un’apertura dall’alto, le parole dei prigionieri ingigantite dall’eco.


Parco Archeologico Siracusa
Parco Archeologico - Siracusa

Monumenti d’interesse

  • Chiesa San Nicolò ai Cordari
  • La Piscina romana
  • Anfiteatro romano di Siracusa
  • Arco trionfale di Augusto
  • Ara di Ierone II
  • Teatro Greco di Siracusa
  • Anfiteatro Romano
  • Grotta del Ninfeo
  • Via dei Sepolcri
  • Mulini di Galerme
  • Latomia del Paradiso
  • Orecchio di Dionisio
  • La Grotta dei Cordari
  • La Grotta del Salnistro
  • Latomia dell'Intagliatella
  • Latomia di Santa Venera
  • La Necropoli Grotticelle
  • Tomba di Archimede


loader loading
Operazione in corso...