Sentiero Timpa Rossa - Etna

Dagli chalets dei souvenirs di Piano Provenzana prendere la pista praticata dai pulmini per i crateri sommitali. Seguire le indicazioni per Monte Nero deviando a destra. Arrivati a Monte Nero seguire il percorso che aggira il monte da sinistra e, attraverso un fitto bosco di faggi, arriva al rifugio Timpa Rossa.
Si tratta di un rifugio in legno con accesso libero dotato di un pozzo con acqua non potabile, panche e tavolinetti. Per chi volesse pernottare, il rifugio può ospitare fino a 10 persone ma non è provvisto di letti, quindi è consigliato avere un sacco a pelo. All’interno del rifugio è presente una stufa a legna e un tavolo con le panche.
Per il ritorno dal Timpa Rossa percorrere il sentiero principale che scende dal rifugio attraverso il bosco fino ad un bivio, svoltare a destra. Usciti dal bosco risalire il campo lavico sulla sinistra di Monte Nero.





Scheda tecnica

  • Tempo di percorrenza: 1 ora e 30 min.
  • Lunghezza complessiva: 2,5 km
  • Dislivello: 200 m
  • Difficoltà: 4/10
  • Coordinate GPS inizio percorso: 37.797525, 15.039309
  • Coordinate GPS fine percorso: 37.818791, 15.023864
  • Motivi d’interesse naturalistico: Boschi di pino, crateri a bottoniera, campi lavici del 2002, boschi di faggio, rifugio Timparossa, panorami sulla costa ionica, sullo stretto di Messina, sulle isole Eolie, sui Monti Peloritani.
loader loading
Operazione in corso...